Le notizie

Inizia un nuovo anno scolastico
Indicazioni per i giorni 15-16-17 Settembre 2022

Consiglio di Istituto - COMPOSIZIONE TRIENNIO 2020-2023
La nuova composizione del Consiglio d' Istituto

Calendario del nuovo anno scolastico
Inizio il 15 Settembre 2023 e termine il 7 Giugno 2024

Libri di Testo a.s. 2022/23
Aggiornato il 13/07/2022

Imparare la fisica giocando
Tre classi dell' ITT al Parco Mirabilandia tra divertimento e laboratori di fisica

Viaggio a Firenze, “città nobile”
Venerdì 27 Maggio anche la classe 3B afmc ricomincia a viaggiare

Finalmente in gita
La classe 2ALS in visita al MUSE

Sound Design e realtà aumentata sonora
Il futuro al Liceo E. Mattei

Tour Virtuale dell' Istituto
Realizzato da quattro nostri studenti che hanno aderito ad un progetto di Tutor

Visita ai Musei Ferrari
Cinque classi dell' Istituto Tecnico Tecnologico in visita ai Musei del "Cavallino Rampante" di Modena e Maranello

28 MAGGIO 2022: OPEN DAY di Primavera - Orientamento per i ragazzi di seconda media
Scuola Aperta per i ragazzi di seconda media e i loro genitori

Concorso letterario "Identità e alterità"
Elenco dei vincitori

Progetto ROTARACT
Impegnate le classi 4 A e 4 B del Liceo Scientifico

A come Srebrenica
Al Teatro Verdi il coinvolgente monologo dell’attrice Roberta Biagiarelli

Mostra nell' atrio Liceo per i 100 anni dalla nascita del dott. Lorenzo Braibanti
Esposizione realizzata da Avis Fiorenzuola, fondata dal dott. Braibanti

Inaugurazione Spazio per la Pace
Messa a dimora di un ulivo nel giardino interno della palazzina Licei-Ipsia

Al Mattei un Flash Mob per la pace
4 aprile, giornata mondiale contro le mine antiuomo

Portovenere, uno sguardo sull’infinito
Dopo due anni di stop, l' Istituto Mattei ricomincia a viaggiare

«Non riuscivo a usare il mouse, il prof ne ha costruito uno per me»
IL MITICO MOUSE DEL PROF. PASQUALE VENTORINO

Erasmus 2022: "Seeds without borders"
E' tornata la mobilità in presenza dei nostri partner stranieri