Carosello

Il coordinamento provinciale di Protezione Civile al Mattei
Scopo: insegnare ai ragazzi come intervenire in casi di emergenza

Primo esame di matematica all' Università
36 studenti del Mattei hanno sostenuto l’esame CORDA Matematica presso il dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Parma
HTML personalizzato
Notizie principali

70 anni dell’autonomia del Liceo Scientifico
Appello alla cittadinanza per la raccolta di materiali documentali

SALTA SU - Trasporto pubblico gratuito per gli studenti
La Regione Emilia-Romagna conferma l’iniziativa di gratuità Salta su anche per la prossima campagna abbonamenti 2023-2024

Finale straordinario per il Biennio ITT
Platone ha detto “La vita deve essere vissuta come gioco”: beh che dire… il biennio ITT il giorno 6 Giugno 2023 ha “vissuto la vita intensamente”

Contest di scrittura creativa “Parlami d'Amore"
Primo posto assegnato a Devoti Edoardo dalla giuria di qualità “GioiAlumni”, composta da nomi illustri della cultura piacentina e presieduta dal critico d’arte Prof. Alessandro Maliverni

Una scienziata italiana in America: la testimonianza di Giusy Falcone
Le classi terze del Liceo Scientifico dell’Istituto Mattei hanno concluso il lavoro di educazione civica “Un binomio quasi perfetto: Scienza e Donna” con un collegamento con la ricercatrice Giusy Falcone, ingegnere aerospaziale in America.

Incontro con la Poetessa
Gli studenti delle classi seconde dei Licei hanno incontrato Maria Chiara Razzini

Viaggio della Memoria 2023 - Restituzione
Nel primo pomeriggio di giovedì 18 maggio 2023, Giorgio Castagnetti di 5^B ITT ha accolto l’invito dell’ISREC di Piacenza rappresentando il...

Un albero per il futuro
Il biennio dell’ITT, oltre alla 3^B AMFC e alla 5^A IPSIA hanno aderito al progetto del Ministero della transizione ecologica

Mirabilandia: tra studio e divertimento
le classi seconde del Liceo Scientifico in visita al Parco tematico di Mirabilandia
HTML personalizzato
HTML personalizzato
Calendario
-
SALTA SU - Trasporto pubblico gratuito per gli studenti
La Regione Emilia-Romagna conferma l’iniziativa di gratuità Salta su anche per la prossima campagna abbonamenti 2023-2024
08-06-2023
-
Finale straordinario per il Biennio ITT
Platone ha detto “La vita deve essere vissuta come gioco”: beh che dire… il biennio ITT il giorno 6 Giugno 2023 ha “vissuto la vita intensamente”
07-06-2023
-
Contest di scrittura creativa “Parlami d'Amore"
Primo posto assegnato a Devoti Edoardo dalla giuria di qualità “GioiAlumni”, composta da nomi illustri della cultura piacentina e presieduta dal critico d’arte Prof. Alessandro Maliverni
05-06-2023
-
Una scienziata italiana in America: la testimonianza di Giusy Falcone
Le classi terze del Liceo Scientifico dell’Istituto Mattei hanno concluso il lavoro di educazione civica “Un binomio quasi perfetto: Scienza e Donna” con un collegamento con la ricercatrice Giusy Falcone, ingegnere aerospaziale in America.
29-05-2023
-
Incontro con la Poetessa
Gli studenti delle classi seconde dei Licei hanno incontrato Maria Chiara Razzini
24-05-2023
-
Un albero per il futuro
Il biennio dell’ITT, oltre alla 3^B AMFC e alla 5^A IPSIA hanno aderito al progetto del Ministero della transizione ecologica
17-05-2023
-
Cambridge International School (CIS)
il Mattei può fregiarsi del titolo di Cambridge International School (CIS)
11-12-2022
-
Certificazione competenza PCTO - Settore Meccatronico
Le nostre certificazioni di meccatronica
07-12-2022
-
EICENTER, centro accreditato e sede d’esame per le certificazioni europee in ambito informatico EIPASS
Il nostro Istituto da quest’anno è un EICENTER, centro accreditato e sede d’esame per le certificazioni europee in ambito informatico EIPASS
07-12-2022
-
Calendario del nuovo anno scolastico
Inizio il 15 Settembre 2022 e termine il 7 Giugno 2023
17-06-2022