Legalità e Sport: quarto appuntamento
Mercoledì 2 aprile, il biennio dell’ITT Mattei e le classi seconde dell’IPSIA insieme alla 3A EL e 4A MEC hanno proseguito il progetto “Legalità e sport”.
Per questo quarto appuntamento , ci si è ritrovati in palestra per incontrare lo sport legato al mondo della disabilità.
Protagonisti sono stati atleti e dirigenti del Tennis in carrozzina della Canottieri Baldesio di Cremona e del Sitting volley della Vap di Piacenza.
L’incontro, supportato dai Rotary Fiorenzuola e Valli Nure e Trebbia, ha messo al centro persone che, dopo un tragico incidente, hanno dovuto ricostruire la propria vita: lo sport é stato il loro faro di speranza e la loro rinascita dopo tanto buio.
Giovanni Zeni e Giordano Zavattoni hanno messo a nudo le loro esperienze, emozionando a tratti i ragazzi ma esortandoli a non mollare davanti a nessuna sfida della vita.
La legalità, però, oltre al mondo dello sport, si rivolge anche al rispetto delle regole del codice stradale: puntuale l’intervento dell’assistente capo Giulio Papa e dell’agente Domina Alessandro della Polizia di Stato che, attraverso un video, hanno sottolineato l’importanza di una guida corretta e consapevole.
Al temine dell’incontro, i ragazzi hanno preso il posto degli atleti sulle carrozzine, provando sulla loro pelle l’impegno necessario per una partita di tennis “da una diversa prospettiva”.
Un evento che ha lasciato tante emozioni in studenti e docenti presenti.