L'attualità del messaggio di Don Giuseppe Borea
4 giugno 2025
In occasione della Festa della Repubblica il sindaco di Fiorenzuola d’Arda Geom. Romeo Gandolfi unitamente alla Dott.ssa Rita Montesissa dirigente del Polo Scolastico Enrico Mattei, in collaborazione con ANPC di Piacenza, hanno promosso un’attività volta a far conoscere la figura di don Giuseppe Borea agli studenti delle V classi dei licei del Polo con focus su “l’attualità del messaggio di don Giuseppe Borea rivolto ai giovani di oggi”.
I docenti Stefano Costi, Elena Eleuteri, Federico Arfini coordinati dalle professoresse Paola Dente e Adele Prati, hanno svolto lezio ni sul tema e le relative riflessioni conclusive sono state presentate dai rappresentanti di classe al convegno, che ha visto la partecipazione di oltre 100 studenti (anche di fedi religiose non cattoliche).
La Dott.ssa Paola Pizzelli vice sindaca di Fiorenzuola d’Arda ha introdotto la sessione didattica, in seguito è stato proiettato il corto “la guerra cristiana di don Giuseppe Borea”, realizzato da ISREC Piacenza con il sostegno di ANPC, Regione Emilia Romagna e Coop San Martino.
Giuseppe Borea, nipote omonimo del sacerdote martire e vicepresidente ANPC di Piacenza ha presentato lo studio “La Fede e il sangue” che contestualizza la figura del sacerdote martire durante il cammino della sua breve vita.
E’ intervenuto mons. Giuseppe Illica parroco di Fiorenzuola.
Conclusioni a cura della dott.ssa Rita Montesissa, dirigente del Polo Scolastico E. Mattei.






